Come per tutte le città italiane, anche Milano vanta una sua grande tradizione culinaria. Per iniziare il più conosciuto è sicuramente il risotto alla milanese, fatto con lo zafferano. Tra i secondi, il più conosciuto ed apprezzato è la cotoletta alla milanese, che secondo la tradizione è fatta con carne di vitello, alta almeno un dito, e fritta nel burro, anche se oggi si preferisce olio d'oliva o di semi. Non dimentichiamo l'Ossobuco (òsbus a la milanesa): trancio di stinco di vitello o manzo in umido . La "cassoeula" invece è un piatto molto ricco, fatto con verze e le parti "povere" del maiale. Passando invece ai dolci, hanno origine nella capitale meneghina il panettone e la colomba. I latticini tipici della zona sono lo stracchino, il mascarpone, il grana di Lodi e il gorgonzola.
A Milano ovviamente si trovano ottimi ristoranti di ogni tipo e etnia: regionali italiani, internazionali, francesi, spagnoli, svedesi, greci, americani, messicani, africani, giapponesi, cinesi, thai, argentini, indiani, libanesi, turchi, cingalesi, vietnamiti, israeliani. L'imbarazzo della scelta!
Alcune guide online per individuare il tuo ristorante
Milano da bere
Milanodabere
10 Migliori ristoranti a Milano
10 Migliori Ristoranti TripAdvisor
Ristoranti Vivi Milano
ViviMilano
Ristoranti Michelin Milano
Ristoranti Michelin